Condizioni Generali
Condizioni Generali di contratto di vendita di pacchetti turistici (“Condizioni Generali”)
Definizioni
Ai fini delle presenti Condizioni Generali, si intende per:
- Organizzatore: Woyage S.r.l., soggetto che combina e vende o offre in vendita pacchetti turistici, assumendone la responsabilità ai sensi del D. Lgs. 62/2018.
- Viaggiatore: qualsiasi persona che intenda concludere un contratto di viaggio o che abbia diritto di viaggiare in virtù di un contratto concluso.
- Pacchetto turistico: la combinazione di almeno due tipi diversi di servizi turistici (trasporto, alloggio, servizi accessori, ecc.) ai fini dello stesso viaggio, venduti a un prezzo forfettario.
- Servizio turistico accessorio: qualunque altro servizio non incluso nel trasporto o nell’alloggio, ma che rappresenti una parte significativa del pacchetto (es. esperienze, escursioni, noleggi).
- Fornitore terzo: qualsiasi soggetto (es. compagnia aerea, hotel, guida locale) incaricato da Woyage dell’erogazione di uno o più servizi inclusi nel pacchetto.
- Contratto di viaggio: il presente accordo tra il viaggiatore e Woyage, comprensivo delle condizioni generali, delle specifiche del pacchetto, dei servizi inclusi, della scheda tecnica e delle informazioni precontrattuali fornite.
Informazioni Generali
Woyage S.r.l., con sede legale in Via Uruguay 30/2, 20151 Milano (MI), P.IVA 14050780965, REA 2758640, PEC: woyage-srl@legalmail.it, e-mail: info@woyage.it (di seguito “Woyage”), è organizzatore e venditore dei pacchetti turistici proposti e prenotabili tramite il sito web www.woyage.it e attraverso i suoi eventuali canali ufficiali.
Woyage opera nel rispetto delle disposizioni del D. Lgs. 62/2018 (attuazione della Direttiva UE 2015/2302), che disciplina i contratti di vendita dei pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati, in conformità al Codice del Turismo italiano. La presente sezione stabilisce le condizioni generali applicabili a tutti i pacchetti turistici forniti da Woyage, così come riportati nel contratto di viaggio sottoscritto dal viaggiatore e nelle schede prodotto pubblicate sul sito.
Coperture Assicurative Incluse e Integrative
Tutti i pacchetti turistici venduti da Woyage includono coperture assicurative obbligatorie a tutela del viaggiatore:
- Polizza “Amitravel” N°: G00296144 – Global Assistance S.P.A.
- Polizza RC “REVO” N°: OX00044040
- Fondo di Garanzia “AmiTravel Protection” N°: 10014299300116
In particolare, sono incluse:
- Assicurazione Medico-Bagaglio
Copertura delle spese mediche d’emergenza sostenute durante il viaggio e copertura in caso di furto, smarrimento o danneggiamento del bagaglio personale. - Assicurazione Annullamento Viaggio
Copertura del costo del pacchetto in caso di impossibilità a partecipare al viaggio per motivi previsti dalla polizza, secondo quanto specificato nei documenti assicurativi forniti all’atto della prenotazione. - Polizza RC professionale
A copertura della responsabilità civile di Woyage in qualità di organizzatore e venditore. - Adesione al Fondo di Garanzia
A tutela del viaggiatore in caso di insolvenza o fallimento dell’organizzatore, in conformità alla normativa vigente.
È inoltre disponibile una polizza integrativa facoltativa per l’aumento dei massimali relativi alle spese mediche, sia per l’Italia che per l’estero.
La polizza integrativa è sottoscrivibile al momento della prenotazione ed è fornita da Global Assistance S.p.A., tramite la soluzione “Amitravel – Integrativa Spese Mediche” (offerta n. 645/2025), con massimali fino a:
- € 10.000 in Italia
- € 100.000 in Europa
- € 500.000 nel mondo
- € 1.000.000 in USA/Canada
Le condizioni complete delle coperture assicurative sono riportate nei rispettivi set informativi allegati alla prenotazione. In caso di sinistro, le richieste di rimborso dovranno essere gestite direttamente dal viaggiatore secondo le modalità indicate nei documenti assicurativi.
Prenotazioni e Modalità di Pagamento
La prenotazione dei pacchetti turistici proposti da Woyage può essere effettuata esclusivamente tramite il sito ufficiale www.woyage.it, dove sono indicate le caratteristiche di ogni proposta, la disponibilità, le date di partenza e il prezzo.
Al momento della prenotazione, l’Utente potrà scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:
- Pagamento rateale
- Acconto del 20% del valore totale del pacchetto al momento della prenotazione;
- Saldo del 80% restante da effettuare entro 30 giorni dalla data di partenza.
- Pagamento immediato in un’unica soluzione:
È possibile saldare l’intero importo subito, in fase di prenotazione. - Pagamento in 3 (tre) rate con Klarna:
Selezionando Klarna tra i metodi di pagamento offerti tramite la piattaforma Stripe, l’importo totale verrà saldato immediatamente da Klarna a Woyage, mentre il viaggiatore potrà effettuare il pagamento in 3 rate mensili senza interessi, secondo le condizioni applicate da Klarna stessa. - Metodi di pagamento accettati
- Carta di credito o debito
- Bonifico bancario
- PayPal
- RID bancario (SEPA)
- Klarna (via Stripe)
- Voucher e crediti viaggi:
È possibile applicare voucher e crediti viaggio emessi da Woyage in fase di pagamento. I voucher hanno validità di 1 anno dalla data di emissione, non sono cedibili, non sono cumulabili con altre promozioni, e devono essere utilizzati in un’unica prenotazione, salvo diversa comunicazione scritta da parte di Woyage.
Cancellazione da Parte del Viaggiatore
Il viaggiatore ha la possibilità di recedere dal contratto in qualsiasi momento prima della partenza. Tuttavia, tale recesso comporta l’applicazione di penali come segue:
- Oltre 60 giorni prima della partenza: penale pari al 70% del valore del pacchetto;
- Da 60 a 31 giorni prima della partenza: penale pari all’80% del valore del pacchetto;
- Entro 30 giorni dalla partenza: penale pari al 100% del valore del pacchetto.
In ogni caso, l’assicurazione annullamento inclusa nel pacchetto turistico potrà coprire, in tutto o in parte, le somme trattenute come penale, solo ed esclusivamente nei casi espressamente previsti dalla polizza sottoscritta. Resta a carico del viaggiatore l’attivazione della pratica di rimborso con la compagnia assicurativa.
Sostituzione del Partecipante
Fino a 30 giorni prima della partenza, il viaggiatore può farsi sostituire da un'altra persona che soddisfi tutti i requisiti di partecipazione (età, documenti validi, ecc.), previa comunicazione scritta a Woyage.
La sostituzione comporta il pagamento di eventuali spese amministrative e di ri-prenotazione imposte da fornitori terzi (es. voli nominativi, assicurazioni, trasporti). In caso di impossibilità tecnica alla sostituzione (es. voli non trasferibili), il cambio non sarà accettato. Nessuna sostituzione è possibile negli ultimi 30 giorni prima della partenza se non espressamente indicato da Woyage s.r.l.
Annullamento da parte di Woyage e Numero Minimo Partecipanti
Tutti i viaggi organizzati da Woyage prevedono un numero minimo di partecipanti per essere confermati. Qualora non venga raggiunto questo numero, variabile a seconda dell’itinerario, Woyage si riserva il diritto di annullare il viaggio.
In tal caso:
- L’annullamento verrà comunicato ai partecipanti al più tardi 14 giorni prima della data di partenza per viaggi di durata superiore a 6 giorni;
- 7 giorni prima della partenza per viaggi da 2 a 6 giorni;
- 48 ore prima della partenza per viaggi inferiori a 2 giorni.
Il viaggiatore avrà diritto a
- un rimborso integrale delle somme versate,
- oppure, in alternativa, potrà scegliere un altro viaggio tra quelli proposti da Woyage, con eventuale conguaglio se necessario.
Woyage non sarà tenuta a versare alcun risarcimento aggiuntivo oltre al rimborso delle somme incassate. Woyage si riserva inoltre il diritto di annullare il viaggio in caso di impossibilità sopravvenuta, cause di forza maggiore (es. eventi climatici eccezionali, instabilità politico-sociale, pandemie, ecc.), sopravvenuta indisponibilità dei servizi prenotati o divieti normativi. Anche in questi casi verrà offerto il rimborso totale o, su richiesta del viaggiatore, la riprotezione su un altro pacchetto di pari valore.
Documenti e Requisiti per la Partecipazione al Viaggio
Il viaggiatore è responsabile di essere in possesso di tutti i documenti richiesti per la partecipazione al viaggio scelto. Woyage non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per l’impossibilità alla partenza dovuta alla mancanza, irregolarità o invalidità dei documenti di identità, guida o viaggio richiesti.
A seconda della destinazione, i documenti richiesti possono includere:
- Carta d’identità valida per l’espatrio: per viaggi all’interno dell’Unione Europea;
- Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi: per viaggi extra-UE, salvo diverse indicazioni normative;
- Visti turistici o autorizzazioni elettroniche (es. ESTA, eTA, ecc.): da richiedere e ottenere in autonomia, ove previsti;
- Vaccinazioni o certificati sanitari: obbligatori o raccomandati, in base alle disposizioni del Paese di destinazione. Il viaggiatore è tenuto a consultare le fonti ufficiali (es. Viaggiare Sicuri – Farnesina);
- Patente di guida: obbligatoria per partecipare ai viaggi in formula self-drive e per la guida di veicoli nei Paesi dove ciò è consentito. In alcuni casi può essere richiesta anche patente internazionale.
Woyage fornisce tutte le indicazioni preliminari tramite le schede viaggio e/o tramite comunicazioni dirette, ma non può garantire che i requisiti indicati al momento della prenotazione restino invariati fino alla partenza.
È responsabilità del viaggiatore verificare aggiornamenti normativi e assicurarsi di adempiere in tempo utile a tutte le formalità richieste.
Età ammessa e Caratteristiche del Gruppo
I viaggi proposti da Woyage sono pensati per un pubblico di giovani adulti tra i 21 e i 39 anni, al fine di garantire omogeneità nei gruppi, dinamiche sociali coerenti e un’esperienza condivisa in linea con la filosofia del brand. È prevista una tolleranza di ±2 anni, che potrà essere applicata a discrezione di Woyage in fase di valutazione della prenotazione.
Woyage si riserva il diritto di rifiutare o annullare la partecipazione al viaggio qualora l’età dichiarata dal partecipante non sia veritiera o non rientri nei limiti previsti. In tali casi, l’eventuale rimborso sarà soggetto alle penali previste per la cancellazione da parte del viaggiatore. I gruppi sono generalmente composti da persone con interessi e fasce d’età compatibili, con un bilanciamento quanto più possibile armonico tra i partecipanti. Tuttavia, la composizione del gruppo finale dipende dalle adesioni effettive e non può essere garantita preventivamente in ogni sua parte.
Assistenza Durante il Viaggio
Durante tutto il viaggio, Woyage garantisce un sistema di assistenza multilivello, attivo prima, durante e dopo la partenza, pensato per offrire supporto continuativo e tempestivo ai viaggiatori.
Le modalità di assistenza includono:
- Coordinatore del viaggio
Ogni gruppo è accompagnato da un coordinatore selezionato da Woyage, presente per tutta la durata del viaggio, che funge da punto di riferimento operativo, logistico e relazionale per i partecipanti. Il coordinatore supporta il gruppo nella gestione del programma, nei rapporti con i fornitori locali e nella risoluzione di eventuali imprevisti quotidiani.
- Assistenza d’emergenza
Woyage mette a disposizione:
- Numero di emergenza della compagnia assicurativa (attivo 24/7)
- Chat WhatsApp diretta con il coordinatore del gruppo
- Chat WhatsApp o e-mail con l’assistenza clienti Woyage
- Numero telefonico ufficiale Woyage per comunicazioni urgenti
I dettagli di contatto e assistenza verranno forniti al viaggiatore prima della partenza, insieme ai documenti di viaggio.
In caso di emergenze gravi (es. infortuni, problemi sanitari, smarrimento documenti), è responsabilità del viaggiatore contattare immediatamente il numero d’emergenza assicurativo e il coordinatore per attivare le procedure previste.
Crediti, Voucher e Buoni Regalo
Woyage può emettere voucher, crediti viaggio o buoni regalo in favore del viaggiatore in caso di operazioni promozionali, annullamenti gestiti in forma di credito, o altre iniziative commerciali.
Le condizioni di utilizzo sono le seguenti:
- Validità: tutti i voucher sono validi 12 mesi dalla data di emissione, salvo diversa indicazione scritta da parte di Woyage;
- Non cedibilità: i voucher sono nominali e non cedibili a terzi;
- Non cumulabilità: i voucher non sono cumulabili con altre offerte, sconti o codici promozionali attivi;
- Utilizzo: ogni voucher è utilizzabile per una sola prenotazione e deve essere inserito nella fase di pagamento. Non è previsto il rimborso di eventuali importi residui non utilizzati;
- Limitazioni: i voucher non sono convertibili in denaro e non danno diritto a resto in caso di utilizzo parziale. L’eventuale differenza rispetto al valore del pacchetto deve essere saldata secondo le modalità previste.
È responsabilità del viaggiatore monitorare la scadenza del proprio voucher. Oltre il termine di validità, il voucher sarà considerato decaduto e non più utilizzabile.
Esclusione del Diritto di Recesso
Ai sensi dell’art. 47, comma 1, lettera g) del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005), si informa il viaggiatore che il diritto di recesso previsto per i contratti a distanza non si applica ai contratti di vendita di pacchetti turistici, così come regolati dal D. Lgs. 62/2018.
Nullità Parziale
Qualora una o più clausole del presente contratto dovessero risultare nulle, invalide o inefficaci, tale nullità non comporterà l’invalidità delle restanti disposizioni, che continueranno ad avere piena efficacia tra le parti.
In caso di nullità parziale, la clausola sarà sostituita da una disposizione conforme alla normativa vigente, che rispecchi il più possibile lo spirito e la finalità originaria.
Conferma di Ricezione Documentazione
Al momento della prenotazione, il viaggiatore dichiara di aver ricevuto e preso visione di:
- Le presenti Condizioni Generali di contratto di vendita di pacchetti turistici;
- La scheda tecnica relativa al pacchetto scelto;
- Il set informativo delle coperture assicurative incluse e integrative;
- Le informazioni precontrattuali conformi all’Allegato A del D. Lgs. 62/2018 (Dir. UE 2015/2302).
- Termini e Condizioni di vendita del sito web www.Woyage.it
- Privacy e Cookie Policy
Tali documenti costituiscono parte integrante del contratto di viaggio.
Foro Competente
Il contratto di viaggio tra il viaggiatore e Woyage è regolato dalla legge italiana, in particolare dal Codice del Turismo (D. Lgs. 79/2011 e successive modifiche, incluso il D. Lgs. 62/2018) e, ove applicabili, dalle disposizioni del Codice civile. Eventuali controversie relative alla validità, interpretazione, esecuzione o cessazione del presente contratto saranno sottoposte alla giurisdizione italiana e devolute in via esclusiva al Foro di Milano, salvo quanto disposto dalla normativa inderogabile in materia di tutela del consumatore. Tutti i documenti contrattuali sono redatti in lingua italiana. Su richiesta, può essere fornita una traduzione di cortesia in altra lingua, ma in caso di incongruenze, farà fede esclusivamente la versione italiana.
Woyage si riserva la facoltà di apportare modifiche alle presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento, dandone comunicazione tramite pubblicazione sul proprio sito web. Le condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di perfezionamento della prenotazione.
Woyage S.r.l. Milano, ultimo aggiornamento: aprile 2025