Cina e Hong Kong: misteri antichi e metropoli del futuro
Cosa è incluso
Volo internazionale di andata (per Hong Kong) e ritorno (da Shanghai) da Milano o Roma
Cosa ti aspetta
Un viaggio di gruppo in Cina non è solo un’esplorazione geografica: è un salto nel tempo, nello spirito e nei contrasti più potenti del mondo. Cammineremo tra dinastie secolari e skyline vertiginosi, ci perderemo tra lanterne sospese e cocktail bar nascosti, tra mura antiche e torri di vetro.
Si parte da Hong Kong, soglia tra due mondi. Una città che si alza in verticale tra giardini pensili, tram panoramici e rooftop luminosi. Raggiungeremo Lantau Island per salire in funivia verso il Grande Buddha, dove il caos si dissolve e inizia il silenzio.
Poi si vola verso Chongqing, la metropoli del Sichuan: fitta, viva, speziata. Qui ci attende una Cina intensa, fatta di street food, crociere sullo Yangtze, palafitte illuminate e hotpot fumanti.
A Pechino entreremo nel cuore dell’Impero: scopriremo la Grande Muraglia lontano dalla folla, esploreremo la Città Proibita e passeggeremo tra i vicoli degli hutong. Il Tempio del Cielo ci svelerà la perfezione architettonica del pensiero cinese, mentre la sera Tiananmen brillerà sotto le luci del presente. Visiteremo anche Xi’an, per trovarci faccia a faccia con l’Esercito di Terracotta: migliaia di guerrieri immobili, ma incredibilmente vivi.
Infine Shanghai, dove l’Oriente danza con il futuro. Passeggeremo sul Bund tra palazzi storici e torri che sfidano il cielo, ci perderemo tra art district e giardini antichi, e brinderemo all’ultima sera in uno speakeasy con vista sulla città.
La Cina non si osserva da lontano: si attraversa, si ascolta, si assapora. E quando pensi di aver capito qualcosa, ti sorprende ancora.
Perfetto per te se…
- Ti affascina l’idea di camminare su una muraglia millenaria e finire la giornata con un cocktail su un rooftop.
- Vuoi vivere la Cina autentica, quella che vibra tra imperi antichi e metropoli futuristiche.
- Ti piace l’idea di non capire tutto… ma goderti tutto. Anche con le bacchette.
Itinerario
Rotta verso l'Oriente!
Il viaggio comincia. Giornata dedicata al volo intercontinentale direzione Hong Kong!
Incluso
- Volo
Benvenuti a Hong Kong!
Atterriamo a Hong Kong e ci sistemiamo nella nostra. Nel pomeriggio iniziamo a visitare la città salendo con il Peak Tram fino al Victoria Peak per ammirare lo skyline della città. Poi ci rilassiamo con una stupenda cena panoramica.
Incluso
- Spostamenti locali
- Biglietto Peak Tram
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Lantau Island e il Grande Buddha
Escursione sull’isola di Lantau: saliamo sulla funivia Ngong Ping 360 per raggiungere il Tian Tan Buddha e il Monastero di Po Lin. Nel pomeriggio passeggiamo nel villaggio di Tai O tra palafitte e lanterne. Rientro in serata e cena.
Incluso
- Colazione
- Spostamenti locali
- Biglietto funivia Ngong Ping
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Ultimi scorci di Hong Kong e volo per Chongqing
Mattinata rilassata per godersi le ultime ore a Hong Kong: chi vuole può salire su uno skybar, visitare i mercati locali o passeggiare lungo il Victoria Harbour. Nel pomeriggio volo per Chongqing. Arrivo e sistemazione in struttura e per cena un super hotpot tipico.
Incluso
- Colazione
- Volo interno Hong Kong-Chongqing
- Spostamenti locali
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Ciqikou e serata tra street food e skyline
In mattinata visitiamo Ciqikou Old Town, un antico villaggio ricco di botteghe e atmosfera tradizionale. Dopo un po’ di relax, in serata esploriamo Chongqing illuminata: ci spostiamo in monorotaia verso Hongyadong e il lungofiume, tra street food, lanterne e panorami mozzafiato.
Incluso
- Colazione
- Spostamenti locali
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Da Chongqing a Pechino
Mattinata tranquilla tra i parchi o una casa da tè locale. Nel pomeriggio volo per Pechino. All’arrivo ci sistemiamo in hotel nel cuore della città. Cena in relax e serata libera tra vicoli storici.
Incluso
- Colazione
- Volo interno Chongqing-Pechino
- Spostamenti locali
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
La Grande Muraglia
Città Proibita, Tempio del Cielo e Piazza Tiananmen
Visitiamo la maestosa Città Proibita, simbolo imperiale, e il Tempio del Cielo, luogo di equilibrio cosmico e architettura unica. Dopo cena, passeggiata serale in Piazza Tiananmen illuminata.
Incluso
- Colazione
- Spostamenti locali
- Ingresso Città Proibita
- Ingresso Tempio del Cielo
- Ingresso Piazza Tiananmen
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Scopriamo il Palazzo d’Estate
Mattinata libera per rilassarsi o curiosare tra mercati e artigianato. Nel pomeriggio ci spostiamo al Palazzo d’Estate, uno dei giardini imperiali più belli della Cina. Camminiamo lungo il lago Kunming e tra i padiglioni antichi prima di dirigerci in un ristorantino locale per la cena.
Incluso
- Colazione
- Spostamenti locali
- Ingresso Palazzo d'Estate
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Gita a Xi’an, l’Esercito di Terracotta ci aspetta
Partiamo con il treno ad alta velocità per una gita giornaliera a Xi’an, per visitare il celebre Esercito di Terracotta: migliaia di statue a grandezza naturale risalenti a più di 2.000 anni fa. Rientro a Pechino in serata e cena per ricaricare le energie...
Incluso
- Colazione
- Spostamenti locali
- Escursione all'Esercito di Terracotta
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Ultimo giorno a Pechino
Treno per Shanghai
Lasciamo Pechino con un treno ad alta velocità diretto a Shanghai. All’arrivo ci sistemiamo e ci godiamo il tramonto sul Bund, tra architettura coloniale e lo skyline moderno più famoso della Cina.
Incluso
- Colazione
- Treno ad alta velocità Pechino-Shangai
- Spostamenti locali
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Shanghai tra tradizione e futuro
Visitiamo i Giardini Yuyuan, passeggiamo nell’art district di Tianzifang e nella French Concession. Nel pomeriggio, possibilità di salire su uno dei grattacieli panoramici e ultima cena per salutarci prima del rientro in Italia.
Incluso
- Colazione
- Spostamenti locali
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Rientro in Italia
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro.
Incluso
- Colazione
- Volo
- Spostamenti locali
Non incluso
- Pranzo
Domande frequenti
- Pranzi: Tutti i pranzi sono liberi, con possibilità di pranzi al sacco o in locali suggeriti lungo il percorso
- Attività opzionali: Esperienze facoltative non menzionate nell’itinerario
- Spese personali: Souvenir, shopping
- Quanto non espressamente menzionato in “Cosa è incluso”
Passaporto
Obbligatorio, con una validità residua di almeno sei mesi dalla data prevista per il rientro in Italia.
Durante la fase di prenotazione, sarà necessario fornire i dati del passaporto.
Se il passaporto non è ancora disponibile, è possibile completare la prenotazione utilizzando una copia fronte/retro di un documento d’identità, che potrà essere successivamente aggiornato con il passaporto tramite l’area personale del portale Woyage, entro 40 giorni dalla partenza.
Visto d’ingresso
Per i cittadini italiani non è necessario richiedere un visto in anticipo. All’arrivo, sarà consentito l’ingresso per motivi turistici con un permesso gratuito della durata massima di 30 giorni.
Un mese prima della partenza, tutti i partecipanti riceveranno un’email con:
- Itinerario dettagliato del viaggio.
- Operativo voli, orari e dettagli di check-in.
Volo
Il nostro itinerario include voli in partenza da Milano, con bagaglio a mano e da stiva compresi. Se vivi in un’altra città, nessun problema: ti aiutiamo noi a organizzare il trasferimento per raggiungere il punto di partenza in modo semplice e senza pensieri.
Passaporto e Visti
Se il tuo passaporto contiene timbri di ingresso in Paesi soggetti a restrizioni internazionali, ti consigliamo di consultare l’ambasciata cinese per escludere eventuali limitazioni. Per i cittadini italiani, non è richiesto alcun visto per soggiorni turistici inferiori a 30 giorni.
Bagagli e Preparativi
- Bagaglio: Assicuratevi di rispettare i limiti di peso e dimensioni indicati dalla compagnia aerea.
- Cosa portare: Riceverete una lista consigliata con la email delle informazioni generali, per aiutarvi a preparare il bagaglio in base al clima e alle attività previste.
Salute e Sicurezza
- Verificate di essere in regola con le eventuali vaccinazioni richieste per la destinazione.
- Tenete sempre con voi una copia del passaporto e dei documenti di viaggio (anche in formato digitale).
Gruppo WhatsApp
Quindici giorni prima della partenza, creeremo un gruppo WhatsApp dedicato al viaggio, dove tutti i partecipanti potranno iniziare a conoscersi, condividere idee e fare domande. Questo gruppo sarà un modo per rompere il ghiaccio e facilitare la comunicazione prima e durante il viaggio.
Contatti di Emergenza
Durante il viaggio, avrete a disposizione un contatto diretto con il coordinatore del gruppo e un numero di emergenza attivo 24/7 per qualsiasi necessità.
Consigli pratici
- Valuta Locale: La valuta locale in Cina è lo Yuan (CNY). La valuta locale a Hong Kong è il Dollaro di Hong Kong (HKD).
In Cina continentale, le carte di credito internazionali (Visa, Mastercard, American Express) non sono ampiamente accettate, soprattutto nei negozi, ristoranti locali e trasporti. Il sistema di pagamento più diffuso è quello tramite app mobile cinesi (come WeChat Pay o Alipay). Per questo motivo è fortemente consigliato portare contante in Yuan (CNY) e valutare l’attivazione di un conto prepagato Alipay internazionale.
A Hong Kong, invece, le carte di credito occidentali sono accettate in modo simile all’Europa - Fuso orario: La Cina (inclusa Hong Kong) si trova nel fuso orario UTC+8. La differenza rispetto all’Italia varia tra +6 e +7 ore, a seconda del periodo dell’anno (ora solare o legale).
Chi viaggia con te
I nostri accompagnatori sono viaggiatori appassionati, persone come te, capaci di condividere ogni momento del viaggio come un compagno di avventura, ma con la professionalità e l'esperienza necessarie per guidarti alla scoperta del meglio che ogni destinazione ha da offrire.