Giappone: Hanami tra templi e città antiche
Cosa è incluso
Volo internazionale di andata per Tokyo da Milano o Roma
Cosa ti aspetta
Un viaggio di gruppo in Giappone non è solo un viaggio: è un mondo intero da attraversare. Passeremo da viali coperti di ciliegi in fiore a templi silenziosi, da mercati iperattivi a paesaggi vulcanici, tra spiritualità antica e città che sembrano il futuro.
Si parte da Tokyo, la metropoli che non dorme mai ma sa anche fermarsi sotto un ciliegio. Visiteremo il maestoso Senso-ji ad Asakusa, ci perderemo tra insegne luminose, quartieri pop e scorci contemplativi. Saliremo sulla Shibuya Sky per guardare dall’alto il cuore pulsante della città, e ci concederemo un po’ di poesia urbana nei vicoli retrò di Golden Gai. Poi un’escursione tra laghi, funivie e sorgenti termali ai piedi del Monte Fuji.
A Nikkō ci aspetta un cambio di ritmo: il santuario dorato di Toshogu, il leggendario ponte Shinkyo, i boschi sacri e le cascate incorniciate dalla montagna. È una delle mete spirituali più affascinanti del Giappone.
Poi si parte per Kyoto, dove entreremo nel cuore tradizionale del Paese: templi sospesi sul verde, torii rossi a perdita d’occhio, giardini zen e la quiete della foresta di bambù. Passeggeremo tra le pagode di Higashiyama, i tetti di Gion e i riflessi dorati del Kinkaku-ji. A Nara incontreremo cervi che si inchinano, statue millenarie e sentieri immersi nel bosco. E ci sarà anche tempo per perdersi, rallentare, esplorare a modo proprio.
Infine Osaka, la città dell’energia pura e dello street food. Scopriremo i suoi contrasti tra castelli feudali, mercati vivaci e skyline ultramoderni. Da qui partiremo per un’escursione a Hiroshima e all’isola sacra di Miyajima, per chiudere il viaggio con profondità e bellezza: il Parco della Pace, il torii galleggiante, e la luce calda di un tramonto sul mare.
Un viaggio ricco, vario, pieno di bellezza. Torniamo a casa con il Giappone negli occhi… e un po’ nel cuore.
Perfetto per te se…
- Ti emoziona l’idea di mangiare ramen bollente in un vicolo dopo aver visitato un tempio zen.
- Ami l’effetto “wow” di passare da una foresta di bambù a un grattacielo pieno di luci e manga.
- Ti basta un sentiero di ciliegi, un tè caldo e il silenzio giusto per sentirti altrove.
Itinerario
Si parte: Giappone arriviamo!
Giornata interamente dedicata al volo intercontinentale... il Giappone ci aspetta!
Incluso
- Volo
Benvenuti a Tokyo
Atterriamo a Tokyo e dopo un breve riposo iniziamo a esplorare la città, lasciandoci guidare dall’atmosfera. Asakusa e il Tempio Senso-ji ci introducono a un Giappone spirituale e senza tempo, mentre la Nakamise-dori ci regala i primi profumi e colori locali. Chi ha ancora energie potrà salire al Tokyo Skytree. La cena è tra i vicoli autentici di Omoide Yokocho, dove scopriamo le izakaya giapponesi.
Incluso
- Spostamenti locali
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
- Ingresso opzionale al Tokyo Skytree
Tokyo tra passato e futuro
Iniziamo la giornata nel verde del santuario Meiji, per poi immergerci nella cultura giovanile di Harajuku e Takeshita Street. Tra design moderno e boutique di lusso, passeggiamo per Omotesando e Aoyama. Scopriamo Shibuya, tra il celebre incrocio pedonale e Shibuya Sky. La giornata prosegue ad Akihabara, regno del manga.
Incluso
- Colazione
- Spostamenti locali
- Ingresso a Shibuya Sky
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Monte Fuji & Hakone
Il Monte Fuji ci accoglie sullo sfondo del Lago Kawaguchi. Escursione nella zona del Lago Kawaguchi per ammirare il Monte Fuji da un punto panoramico. Salita con la Kachi Kachi Ropeway e tempo libero per passeggiate e relax... Rientro a Tokyo in serata.
Incluso
- Colazione
- Spostamenti locali
- Biglietto Kachi Kachi Ropeway
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Hanami nei parchi più belli di Tokyo
Una delle giornate più poetiche: camminiamo sotto i ciliegi in fiore al Ueno Park, proseguiamo lungo i fossati imperiali di Chidorigafuchi, e nel pomeriggio ci rilassiamo a Shinjuku Gyoen, uno dei parchi più belli del Giappone.
Incluso
- Colazione
- Spostamenti locali
- Ingresso Ueno Park
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Escursione a Nikko
Treno per Nikkō. Visitiamo il sontuoso Toshogu Shrine, lo storico Shinkyo Bridge, e se il tempo lo consente, le cascate Kegon. Un mix potente di natura e spiritualità. Rietro a Tokyo in serata.
Incluso
- Colazione
- Spostamenti locali
- Ingresso a Toshogu Shrine
- Ingresso a Shinkyo Bridge
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
- Ingresso opzionale alle cascate Kegon
Direzione Kyoto
Viaggio in Shinkansen per Kyoto. Visitiamo il celebre Tempio Kiyomizudera, affacciato su una valle in fiore, e camminiamo tra le stradine in pietra di Higashiyama e Sannenzaka, dove il tempo sembra essersi fermato. In serata esploriamo il quartiere di Gion, con i suoi vicoli tradizionali, lanterne rosse e magari l’incontro fugace con una geisha.
Incluso
- Colazione
- Spostamenti locali
- Ingresso al Tempio Kiyomizudera
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Kyoto tra foreste e templi d’oro
Scopriamo Arashiyama e la celebre foresta di bambù, visitiamo il tempio Tenryu-ji. Nel pomeriggio visitiamo il Kinkaku-ji, il tempio dorato. La serata si conclude nel quartiere di Pontocho.
Incluso
- Colazione
- Spostamenti locali
- Ingresso al Tempio Tenryu-ji
- Ingresso a Kinkaku-ji
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Escursione a Nara
Escursione a Nara: visitiamo il Todai-ji, dove ci attende il Grande Buddha, esploriamo il parco con i cervi sacri e chiudiamo al suggestivo Kasuga Taisha, immerso tra le lanterne. Rientro a Kyoto in serata.
Incluso
- Colazione
- Spostamenti locali
- Ingresso al Tempio Todai-ji
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Mattina libera e pomeriggio tra torii rossi
La mattinata è a disposizione per riposare, passeggiare liberamente o esplorare angoli nascosti di Kyoto. Nel pomeriggio, visita al suggestivo Fushimi Inari Taisha, con il suo celebre percorso tra i migliaia di torii rossi. Per chi desidera, cerimonia del tè e pernottamento in ryokan.
Incluso
- Colazione
- Spostamenti locali
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Alla scoperta di Osaka
Trasferimento a Osaka. Visitiamo il sontuoso Castello di Osaka e scopriamo l’anima rétro di Shinsekai. Di sera, ci perdiamo nei riflessi colorati di Dotonbori, tra insegne giganti e street food irresistibile.
Incluso
- Colazione
- Spostamenti locali
- Ingresso al Castello
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Hiroshima e Miyajima
Visitiamo Hiroshima, il Parco della Pace e il Museo della Bomba Atomica. Ci spostiamo sull’isola di Miyajima per ammirare il torii galleggiante e, per chi vuole, salita al Monte Misen. Rientro a Osaka in serata.
Incluso
- Colazione
- Spostamenti locali
- Ingresso al Museo della Bomba Atomica
- Biglietto funivia Monte Misen
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Giornata libera a Osaka
Tempo libero per vivere Osaka al tuo ritmo: rilassati nel parco del Castello di Osaka, fai shopping tra Namba Parks e Shinsaibashi, oppure gusta il miglior street food al Kuromon Market. La sera, brindisi finale con il gruppo per celebrare questo viaggio indimenticabile.
Incluso
- Colazione
- Cena
- Pernottamento
Non incluso
- Pranzo
Sayōnara Giappone
Trasferimento all’aeroporto di Osaka Kansai e volo di ritorno.
Incluso
- Colazione
- Spostamenti locali
- Volo
Non incluso
- Pranzo
Domande frequenti
- Pranzi: Tutti i pranzi sono liberi, con possibilità di pranzi al sacco o in locali suggeriti lungo il percorso
- Attività opzionali: Esperienze facoltative non menzionate nell’itinerario
- Spese personali: Souvenir, shopping
- Quanto non espressamente menzionato in “Cosa è incluso”
Passaporto
Obbligatorio, con una validità residua di almeno sei mesi dalla data prevista per il rientro in Italia.
Durante la fase di prenotazione, sarà necessario fornire i dati del passaporto.
Se il passaporto non è ancora disponibile, è possibile completare la prenotazione utilizzando una copia fronte/retro di un documento d’identità, che potrà essere successivamente aggiornato con il passaporto tramite l’area personale del portale Woyage, entro 40 giorni dalla partenza.
Visto d’ingresso
Per i cittadini italiani non è necessario richiedere un visto in anticipo per entrare in Giappone. All’arrivo, sarà consentito l’ingresso per motivi turistici con un permesso gratuito della durata massima di 90 giorni.
Un mese prima della partenza, tutti i partecipanti riceveranno un’email con:
- Itinerario dettagliato del viaggio.
- Operativo voli, orari e dettagli di check-in.
Volo
Il nostro itinerario include voli in partenza da Milano, con bagaglio a mano e da stiva compresi. Se vivi in un’altra città, nessun problema: ti aiutiamo noi a organizzare il trasferimento per raggiungere il punto di partenza in modo semplice e senza pensieri.
Passaporto e Visti
Se il tuo passaporto contiene timbri di ingresso in Paesi soggetti a restrizioni internazionali, ti consigliamo di consultare l’ambasciata giapponese per escludere eventuali limitazioni. Per i cittadini italiani, non è richiesto alcun visto per soggiorni turistici inferiori a 90 giorni.
Bagagli e Preparativi
- Bagaglio: Assicuratevi di rispettare i limiti di peso e dimensioni indicati dalla compagnia aerea.
- Cosa portare: Riceverete una lista consigliata con la email delle informazioni generali, per aiutarvi a preparare il bagaglio in base al clima e alle attività previste.
Salute e Sicurezza
- Verificate di essere in regola con le eventuali vaccinazioni richieste per la destinazione.
- Tenete sempre con voi una copia del passaporto e dei documenti di viaggio (anche in formato digitale).
Gruppo WhatsApp
Quindici giorni prima della partenza, creeremo un gruppo WhatsApp dedicato al viaggio, dove tutti i partecipanti potranno iniziare a conoscersi, condividere idee e fare domande. Questo gruppo sarà un modo per rompere il ghiaccio e facilitare la comunicazione prima e durante il viaggio.
Contatti di Emergenza
Durante il viaggio, avrete a disposizione un contatto diretto con il coordinatore del gruppo e un numero di emergenza attivo 24/7 per qualsiasi necessità.
Consigli pratici
- Valuta Locale: La valuta locale è lo Yen giapponese (JPY). Le carte di credito sono accettate, ma è consigliabile avere contanti per piccoli acquisti.
- Fuso orario: Il Giappone si trova nel fuso orario UTC+9. La differenza rispetto all’Italia varia tra +7 e +8 ore, a seconda del periodo dell’anno (ora solare o legale).
Nota sulla fioritura dei ciliegi
Il periodo selezionato per questo itinerario è quello che, in base ai dati storici, garantisce le migliori probabilità di assistere alla fioritura dei ciliegi nelle principali città visitate. Tuttavia, la fioritura è un evento naturale e soggetto a variazioni annuali legate al clima. Anche in caso di anticipo o ritardo dei sakura, l’esperienza di viaggio resta ricca, completa e immersiva.
Chi viaggia con te
I nostri accompagnatori sono viaggiatori appassionati, persone come te, capaci di condividere ogni momento del viaggio come un compagno di avventura, ma con la professionalità e l'esperienza necessarie per guidarti alla scoperta del meglio che ogni destinazione ha da offrire.