Dubai: opinione impopolare, perchè è una delle migliori destinazioni al mondo

Perchè visitare Dubai? Ebbene sì, a costo di prendermi qualche parolina non troppo carina, oggi vi spiego perché, a parer mio, Dubai è una meta assurda che merita davvero di essere su qualsiasi bucket list. So cosa state pensando: troppo finta, troppo cara, troppo cemento. Ma la verità è che Dubai è molto di più. E se glielo permetti, ti potrà sorprendere in ogni angolo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Dubai ha tutto, no anzi, ha molto di più

La prima cosa da chiarire è che Dubai non è solo la città. Non è solo grattacieli, luci e centri commerciali. Fuori dal centro ci sono wadi nascosti tra le montagne, canyon da esplorare a piedi o in jeep, e un deserto immenso che al tramonto diventa oro liquido. Dormire sotto le stelle in una tenda tra le dune è un’esperienza che rivaleggia con qualsiasi notte nel Sahara. E poi c’è il mare. Acqua calda e cristallina, spiagge pulite, lunghe, aperte. Alcune sono mondane, altre isolate e romantiche. Alcune attrezzate, altre completamente libere. C’è un lato balneare di Dubai che pochi raccontano, ma che vale davvero la pena vivere.

E poi, parliamo di cibo. Dubai è un paradiso gastronomico. Puoi mangiare street food a due euro o farti servire sushi su un rooftop con vista Burj Khalifa. Cucina araba, indiana, persiana, libanese, asiatica, fusion, americana, plant-based: c’è tutto, e sempre, a ogni ora. E se sai dove cercare, scoprirai che Dubai può essere anche economica. Basta allontanarsi un po’ dai soliti indirizzi da copertina, e ti ritroverai a mangiare in posti frequentati dai locali, con porzioni enormi e conti ridicoli. Anche per dormire vale lo stesso discorso: sì, ci sono hotel extralusso, ma anche boutique hotel accessibili, airbnb raffinati, e sistemazioni vista skyline a prezzi incredibilmente onesti. La qualità della vita qui può essere altissima, anche con budget contenuti.

Dinamismo puro: la città che non sta mai ferma

Dubai cambia. In continuazione. Ogni mese nascono nuovi quartieri, concept store, gallerie, mercatini, aree pedonali, musei, locali notturni, bar panoramici, giardini verticali. Ci sono interi distretti come Alserkal Avenue, Box Park, City Walk, Jumeirah Islands che sembrano piccoli mondi a sé, ognuno con un’estetica, una vibrazione e una storia tutta sua. E non sono affollati, non sono caotici. Alcuni sono ancora segreti, frequentati da designer, creativi, gente del posto. Ci sono angoli romantici, scorci poetici, strade che sembrano disegnate per ispirare e rigenerare. Ogni volta che ci torno, ne scopro uno nuovo.

E poi c’è l’energia. Dubai vibra. Lo senti nei tramonti di Dubai Marina, dove grattacieli e mare convivono in armonia, nei colori della nuova Jumeirah Beach, nei chioschi di gelato che spuntano sulla sabbia, nella passeggiata che porta fino a Bluewaters, con la ruota panoramica più grande del mondo che si accende al calare del sole. È una città che non dorme, ma non è mai invadente. Una città che ti invita a vivere al massimo, ma che ti lascia sempre la libertà di scegliere il tuo ritmo. Adrenalina, relax, ispirazione, business, arte, shopping, cultura, natura, benessere: c’è tutto. E tutto convive, sorprendentemente bene.

Dubai è una città che si fa vivere. Che ti assorbe, ti stimola, ti trasforma. Forse non è per tutti, forse non è per sempre. Ma una volta nella vita va vista. E non solo vista: va capita. Va vissuta a fondo, senza pregiudizi. Perché Dubai non è una meta da cartolina, è un’esperienza. E se ti lasci andare, può diventare una delle più belle della tua vita, trust me, entra nel team “Dubai lovers”, non te ne pentirai.

Scopri tutti i nostri viaggi di gruppo a Dubai e parti ora!